RISOTTO AL POMODORO

 


INGREDIENTI:

pomodori rossi maturi 600 gr
riso carnaroli 300 gr
burrata 100 gr
un gambo di sedano -
una carota -
una cipolla -
maggiorana -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1- STEP:

Per la ricetta del riso al pomodoro e burrata, mondate il sedano, la carota, la cipolla e tritateli. Stufateli in una casseruola con 2 cucchiai di olio e 3 di acqua per 5-6’. Lavate i pomodori, tagliateli a pezzi grossi, poi uniteli nella casseruola con il soffritto e cuoceteli per 20’.
Portate a cottura il riso in abbondante acqua bollente salata. Frullate i pomodori e il loro soffritto con un pizzico di sale ricavando un sugo fluido. Per renderlo più liscio, filtratelo al setaccio, eliminando le pelli e i semi.

2 - STEP:

Battete la burrata con il coltello oppure lavoratela in una ciotola con la frusta per stracciarla. Scolate il riso, conditelo con il sugo  di pomodoro, un filo di olio e servitelo con la burrata e foglioline di maggiorana.

                                                                                                                         BUON APPETITO !!!

LINGUINE ALLA CREMA




INGREDIENTI:

cozze pelose 500 gr
pasta tipo linguine 320 gr
pomodori ramati 250 gr
pane casareccio a fette 80 gr
olive taggiasche snocciolate 20 -
aglio -
origano -
basilico -
rosmarino -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1- STEP:

Per la ricetta delle linguine su crema di pomodoro, acqua di mare e cozze, ungete con l’olio le fette di pane, conditele con un pizzico di sale e di origano, poi tostatele in forno a 200 °C per 5’. Incidete i pomodori con due taglietti incrociati, lessateli in acqua bollente per un paio di minuti, poi scolateli e spellateli.

2 - STEP:

Sfornate il pane e lasciatelo intiepidire. Pulite le cozze e fatele aprire in una capiente pentola con un filo di olio, uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino per 5’. Togliete le cozze dalla pentola, eliminando le valve vuote, e filtrate l’acqua di mare delle cozze rilasciata sul fondo.


                                                                                                                   BUON APPETITO !!!

PEPERONI RIPIENI




INGREDIENTI:


peperoni gialli 2 -
mozzarella di bufala 300 gr
mollica di pane casareccio 170 gr
capperi dissalati 35 gr
un uovo -
un filetto di acciuga sott’olio -
prezzemolo -
olio extravergine d' oliva -

PREPARAZIONE:

1- STEP:

Per la ricetta dei peperoni ripieni, frullate la mollica con i capperi, un ciuffo generoso di foglie di prezzemolo e 3-4 cucchiai di olio. Frullate la mozzarella con l’uovo e il filetto di acciuga sott’olio. Dividete i peperoni a metà nel senso della lunghezza conservando il picciolo, eliminate i semi e i filamenti bianchi interni. Disponete i mezzi peperoni su una placca foderata di carta da forno e riempiteli con la mollica frullata.

2 - STEP:

Ungeteli con un filo di olio. Infornateli a 180 °C per 15’, sfornateli, ricopriteli con il frullato di mozzarella e infornateli di nuovo per 5-6’. Sfornateli e serviteli subito decorando a piacere con cucunci e foglie di prezzemolo.

                                                                                                                          BUON APPETITO !!!

BISCOTTI AL CIOCCOLATO




INGREDIENTI:

per 4 persone

    125 grammi di farina
    60 grammi di zucchero di canna
    60 grammi di burro
    25 grammi di cacao amaro
    100 grammi di cioccolato al latte


PREPARAZIONE:

1 - STEP:
 Versate la farina in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e il cacao amaro. Rimescolate.

2 - STEP:

 Tenete il cioccolato per un minuto nel microonde oppure in un posto caldo. Il cioccolato deve ammorbidirsi, ma non sciogliersi. Riducete il cioccolato con un coltello in pezzettini grossolani ed aggiungetelo al resto.

3 - STEP:

Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere una palla elastica e compatta. Dividete l’impasto in porzioni uguali e create delle piccole palline, grandi come una noce. Schiacciate la pallina con la mano, dando al biscotto la forma giusta e uno spessore massimo di mezzo centimetro. Disponete i biscotti sulla teglia e mettete in freezer per 10 minuti. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 12 minuti. Fate raffreddare prima di mangiare.


                                                                                                                         BUON APPETITO !!!

RISOTTO ALLE MELANZANE



INGREDIENTI:

    300 grammi di Riso
    600 grammi di Petto di pollo
    10 Olive verdi in salamoia
    6 cucchiai di Olio extravergine di oliva
    4 cucchiai di Peperoni rossi e gialli sottaceto
    3 cucchiai di Cipolline sottaceto
    quanto basta di Sale


PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per preparare l’insalata di riso con pollo, come prima cosa dovete lessare il riso. Mettete sul fornello una pentola con acqua salata, portate ad ebollizione ed aggiungete il riso, fate cuocete per il tempo indicato sulla confezione, poi scolate, mettetelo in una terrina, aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatelo raffreddare nel frigorifero.

2 - STEP:

 Poi dovete preparare il pollo. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, portate ad ebollizione e aggiungetevi il petto di pollo intero. Fate cuocere per 40 minuti a fuoco lento, poi tiratelo fuori dall’acqua e lasciatelo intiepidire.

3 - STEP:

Prendete le olive, scolatele dalla salamoia, snocciolatele e tagliatele a piccoli pezzi. Scolate anche i peperoni rossi e gialli sottaceto e tagliateli anche questi a piccoli pezzi.
Mettete tutto in una terrina ed aggiungete le cipolline sottaceto. Poi tagliate a cubetti la carne di pollo che nel frattempo si sarà intiepidita ed aggiungetela agli altri ingredienti. Amalgamate il tutto con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

                                                                                                                            BUON APPETITO !!!

ZUPPA MULTICOLORE



INGREDIENTI:

patate
1 verza
2 carote
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 foglie di alloro
1 bicchiere di brodo vegetale
quanto basta di acqua
quanto basta di sale
quanto basta di pepe
4 cucchiai di olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Mettete le patate in camicia a bollire in acqua salata per 10 minuti. Fatele raffreddare e sbucciatele. In una padella versate un cucchiaio di olio e riscaldatelo. Sbucciate la cipolla e tagliatela a dadini. Sbucciate e grattugiate le carote. Soffriggete la verdura per pochi minuti. Togliete le prime foglie della verza, e tagliate via il torsolo.

2 - STEP:

Tagliate la verza a strisce non troppo spesse. Versate circa un litro di acqua nella pentola. Aggiungete il sale e le foglie di alloro. Versate il soffritto di carote e cipolla. Sbucciate l’aglio ed aggiungetelo intero alla zuppa.

3 - STEP:

 Portate tutto a bollore, poi abbassate la fiamma ed aggiungete la verza. Versate il brodo e rimescolate. Cuocete per circa 30 minuti sul fuoco lento. Circa 10 minuti prima di terminare la cottura aggiungete le patate tagliate a cubetti piuttosto grandi.


                                                                                                                     BUON APPETITO !!!

RAVIOLI DI FRAGOLINE




INGREDIENTI:

uva bianca sgranata 450 gr
zucchero più un po’ 185 gr
fragoline di bosco 160 gr
farina 150 gr
arancia candita 35 gr
burro 30 gr
mandorle 20 gr
tuorli 2 -
vino bianco secco -
olio di arachide -
sale -


PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dei ravioli di fragoline con sorbetto di uva, passate l’uva al passaverdure, ottenendo il succo. Pesatene 340 g. Portate a bollore 185 g di zucchero con 125 g di acqua, spegnete e fate raffreddare. UNITE lo sciroppo all’uva passata poi versate tutto nella gelatiera. Impastate la farina con il burro, i tuorli, un pizzico di sale e 2 cucchiai di vino bianco. Lasciatela riposare coperta per 30’.

2 - STEP:

Tagliate l’arancia candita a cubetti e raccoglieteli in una ciotola insieme alle fragoline e alle mandorle tritate. Stendete la pasta in sfoglie molto sottili (1-2 mm): usate la macchinetta per tirare la pasta o il matterello. Tagliate le sfoglie a strisce e disponetevi sopra le fragoline con l’arancia in piccoli mucchietti.

3 - STEP:

Ritagliate la pasta intorno al ripieno in dischi di 10 cm di diametro, poi piegateli a mezzaluna, pressando bene la pasta per fare uscire tutta l’aria. Otterrete circa 12 ravioli. Friggeteli in olio di arachide finché non saranno ben dorati (1-2’), passateli nello zucchero e serviteli con il sorbetto di uva.


                                                                                                                    BUON APPETITO !!!

LINGUINE CON LE COZZE




INGREDIENTI:

cozze pelose 500 gr
pasta tipo linguine 320 gr
pomodori ramati 250 gr
pane casareccio a fette 80 gr
olive taggiasche snocciolate 20 -
aglio -
origano -
basilico -
rosmarino -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle linguine su crema di pomodoro, acqua di mare e cozze, ungete con l’olio le fette di pane, conditele con un pizzico di sale e di origano, poi tostatele in forno a 200 °C per 5’. Incidete i pomodori con due taglietti incrociati, lessateli in acqua bollente per un paio di minuti, poi scolateli e spellateli.

2 - STEP:

Sfornate il pane e lasciatelo intiepidire. Pulite le cozze e fatele aprire in una capiente pentola con un filo di olio, uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino per 5’. Togliete le cozze dalla pentola, eliminando le valve vuote, e filtrate l’acqua di mare delle cozze rilasciata sul fondo.


                                                                                                                       BUON APPETITO !!!

FUSILLI ALLE VERDURE





INGREDIENTI:

 peperoni rossi 900 gr
pasta tipo fusilli 300 gr
melanzane viola 2 -
foglie di melissa -
pepe nero di sarawak -
olio extravergine d'oliva -
sale

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dei fusilli con salsa di peperoni, melissa e melanzane, avvolgete i peperoni in un foglio di alluminio e infornateli a 200 °C per 1 ora. Tagliate le melanzane a metà, per il lungo, e adagiatele, sul lato della pelle, su una teglia foderata di carta da forno. Praticate dei taglietti superficiali sulla polpa, ungetela con un filo di olio, quindi infornate a 200 °C per circa 20’.
2 - STEP:

Sfornate le melanzane e, mantenendo integro il “guscio”, scavatele per ricavarne la polpa e tritatela con il coltello. Conditela con un filo di olio e un pizzico di sale. Sfornate i peperoni, spellateli, eliminate i semi, poi frullateli con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio, ottenendo una salsa.
3 - STEP:

Scaldatela in padella con 5-6 foglie di melissa. Portate a cottura i fusilli in acqua bollente salata, poi scolateli e conditeli con la salsa di peperoni e un filo di olio. Distribuite la pasta e la polpa di melanzana nei “gusci” di melanzana e completate con una macinata di pepe di Sarawak e, a piacere, con un trito di melissa.
                                                                                                                        
                                                                                                                      BUON APPETITO !!!

RAVIOLI CON IL PESCE




INGREDIENTI:

vongole 1 Kg
farina 600 gr
avanzi di pesce bianco cotto 500 gr
borragine ed erbette 500 gr
ricotta 100 gr
grana grattugiato 100 gr
uova 3 -
aglio -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dei ravioli di pesce ed erbe, lavate le vongole e fatele spurgare in una ciotola con acqua fredda salata per 30’. Lavate la borragine e le erbette, poi lessatele in poca acqua per 3-4’. Scolatele, strizzatele e tritatele in modo grossolano con il coltello. Tritate finemente la polpa di pesce, eliminando con cura le lische residue, e raccoglietela in una ciotola con le erbe tritate, il grana, la ricotta, 2 uova e un pizzico di sale: impastate gli ingredienti ottenendo un ripieno e, se dovesse essere troppo sodo, unite un altro uovo.
2 - STEP:

Disponete la farina a fontana, unitevi un pizzico di sale, quindi versatevi al centro, in modo graduale, 200 g di acqua tiepida, lavorando via via l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo: ci vorranno 10-15’. Stendete la pasta in sfoglie spesse un paio di millimetri, sistematevi sopra, in fila, per tutta la lunghezza, delle palline di ripieno, distanziate tra loro di circa 3 cm.
3 - STEP:

Richiudete la pasta sopra al ripieno, premete con le dita tra una pallina e l’altra, poi sigillate tutti i bordi e separate i ravioli con la rotella dentellata. Sgocciolate le vongole e fatele aprire  in una larga padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio, a fuoco vivace, per 3-4’.
Trasferite le conchiglie in una ciotola, raccogliendole con un mestolo forato, filtrate il loro saporito fondo di cottura per eliminare i residui, poi rimettete tutto nella padella. Lessate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con le vongole e il loro fondo di cottura filtrato.

                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

GALLETTI ARROSTO




INGREDIENTI:

galletti eviscerati 2 -
bietole cinesi 500 gr
pesche 350 gr
albicocche 250 gr
zucchero di canna -
aceto di mele -
paprica dolce in polvere -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dei galletti alla diavola, composta estiva e bietole, eliminate il nocciolo delle pesche e delle albicocche, poi tagliatele a pezzi grossi. Fate caramellare 80 g di zucchero con 40 g di aceto, a fuoco molto dolce, per 7-8’, poi aggiungete i pezzi di pesca e di albicocca e proseguite per altri 10’, mescolando spesso: otterrete una composta.

2 - STEP:

Tagliate le estremità delle zampette e delle alette dei galletti, poi incidete intorno alla spina dorsale con l’utensile trinciapollo per rimuoverla e aprite i corpi a libro. Rifilate la pelle in eccesso, poi adagiate i galletti con il petto rivolto verso l’alto e conditeli con un cucchiaio abbondante di olio, sale, pepe e paprica. Lasciateli insaporire per 5’.

3 -STEP:

Arrostite i galletti sulla griglia o sulla piastra rovente per 20’, adagiandoli sul lato della pelle e appoggiandovi sopra un peso in modo da schiacciarli bene (cottura alla diavola). Voltateli e arrostiteli per altri 20’. Spuntate le bietole cinesi, tagliatele a metà per il lungo e arrostitele sulla piastra (o sulla griglia) insieme al galletto per gli ultimi 10’,  voltandole a metà cottura. Salatele alla fine. Servite il galletto con le bietole cinesi e la composta di frutta fredda.
                                                                                                                           
                                                                                                                     BUON APPETITO !!!

CHEESACKE BIANCO DOLCE




INGREDIENTI:

formaggio spalmabile 200 gr
yogurt greco 200 gr
biscotti secchi tipo digestive 130 gr
zucchero 80 gr
burro 50 gr
gelatina in fogli 10 gr
un baccello di vaniglia -
mezzo lime -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle mini cheesecake al lime, frullate finemente i biscotti. Fondete il burro in una casseruolina o nel forno a microonde, poi, fuori del fuoco, mescolatevi la polvere  di biscotto ricavando un composto compatto. Adagiate 4 anelli tagliapasta (ø 8 cm) su una placca foderata di carta da forno, distribuitevi il composto di biscotto, livellandolo con il dorso del cucchiaio per farne uno strato spesso circa 1 cm che sarà la base delle mini cheesecake.

2 - STEP:

Lasciate rassodare al fresco per una decina di minuti. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti. Mescolate in una ciotola il formaggio spalmabile con lo yogurt greco, lo zucchero, i semi raschiati dal baccello di vaniglia, tagliato a metà per il lungo, e il succo di 1/2 lime (conservatelo dopo averlo spremuto). Strizzate la gelatina e scioglietela a fuoco molto dolce in una casseruola.

3 -STEP:

Amalgamatela alla crema di formaggio e yogurt e distribuite tutto negli anelli, sulle basi di biscotto, livellando bene. Ponete a rassodare in frigo per almeno 2 ore. Sformate le mini cheesecake sfilando con delicatezza gli anelli. Completate con scorza grattugiata di lime e servite subito.

                                                                                                                                 
                                                                                                                          BUON APPETITO !!!

TORTA ESTATE




INGREDIENTI:

panna fresca 500 gr
more e mirtilli 250 gr
zucchero semolato 245 gr
latte 125 gr
amido di mais 10 gr
albumi 3 -
tuorlo 1 -
mezzo baccello di vaniglia -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dei cestini di meringa, crema e frutti neri, montate gli albumi con le fruste elettriche e, non appena inizieranno a essere schiumosi, aggiungete 170 g di zucchero e proseguite finché non saranno montati a neve ferma. Foderate con la carta da forno una teglia. Versate l’albume montato in una tasca da pasticciere con la bocchetta liscia (ø 1 cm).
Realizzate 2 cerchi di albume (ø 15-16 cm) sulla teglia, separati fra loro, poi “riempiteli” con altri cerchi concentrici, via via sempre più piccoli, in modo da ottenere 2 dischi pieni. 

2 - STEP:

Proseguite effettuando altri 3-4 cerchi di albume lungo la circonferenza del bordo, sovrapponendoli, in modo da ricavare 2 cestini: infornateli a 120-130 °C per 1 ora.
Mescolate con la frusta, direttamente inunacasseruola,il tuorlo con 25g di zucchero e l’amido di mais, poi versatevi sopra il latte freddo, i semi ricavati raschiando l’interno del baccello di vaniglia, e cuocete il composto a fuoco molto basso, mescolandolo continuamente finché non  assumerà la consistenza della crema pasticciera.

2 - STEP:

Trasferitela in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate raffreddare.
Montate leggermente la panna, poi unitevi 50 g di zucchero e proseguite per pochi secondi, senza farla diventare troppo soda. Sfornate i cestini di meringa, lasciateli raffreddare, poi riempiteli con la crema pasticciera, la panna, le more e i mirtilli. Fate raffreddare i cestini in frigo per 30’, poi serviteli e consumateli subito.
                                                                                                                        
                                                                                                                  BUON APPETITO !!!

TORTA AI MIRTILLI




INGREDIENTI:

biscotti ai cereali 10 -
un vasetto da yogurt di burro morbido -
due vasetti da yogurt di formaggio spalmabile -
due vasetti da yogurt di zucchero a velo -
una confezione di panna fresca da 200 ml -
una bustina di vanillina -
succo di mezzo limone -
marmellata di frutti di bosco -
frutti di bosco misti -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della torta della Principessa Mirtilla, trita con le mani i biscotti in una ciotolona e unisci il burro. Imburra una tortiera, versaci questo composto e livellalo con un cucchiaio. Fai riposare in frigorifero per 20’. Metti in una ciotolona il formaggio e lo zucchero a velo, mescola ben bene con una frusta, unendo la vanillina e il succo di limone.

2 - STEP:

Versa in un’altra ciotolona la panna e montala con lo sbattitore; uniscila al formaggio mescolando con attenzione dal basso verso l’alto. Distribuisci questo ripieno sulla base di biscotto. Livella bene con il cucchiaio e poni di nuovo in frigorifero per due ore.

3 - STEP:

Prima di mangiarla, il tocco finale. Toglila dalla tortiera, copri la superficie con qualche cucchiaio di marmellata e decorala con i frutti di bosco.

                                                                                                                              BUON APPETITO !!!

PEPATA DI COZZE




INGREDIENTI:

cozze comuni 500 gr
riso nero 100 gr
porro 100 gr
panna fresca 100 gr
vino bianco 100 gr
burro 25 gr
farina 25 gr
timo -
coriandolo in polvere -
curcuma in polvere -
zenzero in polvere -
olio extravergine d' oliva -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della vellutata speziata con cozze e riso nero, portate a cottura il riso in acqua bollente non salata: il tempo di cottura varia dai 18 ai 40’, secondo il tipo di riso. Mondate il porro, tagliatelo a rondelle e appassitele in una capiente casseruola  con 2 cucchiai di olio e un rametto di timo per 2-3’. Alzate il fuoco e unite nella casseruola le cozze, ben pulite, il vino bianco, 200 g di acqua e stufate tutto per 10’. Impastate in una ciotolina la farina con il burro ottenendo un composto morbido.

2 - STEP:

Togliete dal fuoco la casseruola con le cozze, poi, tenendo da parte il loro fondo di cottura, sgocciolatele in una ciotola ed eliminate le valve senza mollusco e le conchiglie rimaste chiuse. Frullate il fondo di cottura delle cozze con un pizzico di curcuma ottenendo una salsa giallina: trasferitela in una casseruola, aggiungetevi la panna e portatela a bollore, poi amalgamatevi il composto di burro e farina, mescolando con la frusta finché la salsa non sarà liscia e densa (vellutata).

3 - STEP:

Scolate il riso e tostatelo in padella, a fuoco vivace, con un pizzico di zenzero e uno di coriandolo per un paio di minuti, senza aggiungere grassi. Distribuite la vellutata nei piatti con il riso tostato e le cozze. Servite subito.

                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

RISOTTO ALLA PARMIGIANA


script type="text/javascript">
INGREDIENTI:

brodo vegetale 1.5 L
melanzane 1 Kg
pomodori ramati 450 gr
riso carnaroli 320 gr
mozzarella 150 gr
parmigiano grattugiato 50 gr
una cipolla -
basilico -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della parmigiana nel risotto, ungete con l’olio la buccia delle melanzane e infornatele intere a 180 °C per 1 ora. Mondate la cipolla, tritatela e soffriggetela in un’ampia casseruola con un filo di olio per un paio di minuti. Aggiungetevi il riso, tostatelo per 1’, quindi portatelo a cottura, bagnandolo via via con il brodo bollente. Scottate i pomodori per 1’, poi scolateli, spellateli e tagliateli a dadini.

2 - STEP:

Frullate la mozzarella con 10 foglie di basilico, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e un mestolino di brodo. Sfornate le melanzane e tagliatele a metà per il lungo. Separate la parte di polpa  con i semi, salatela, oliatela e tenetela da parte, poi frullate il resto della polpa e unitela nel riso.

3 - STEP:

Spegnete il riso, aggiustatelo di sale e di pepe, poi aggiungete il parmigiano, 2 cucchiai di olio e un trito di basilico. Servite il risotto con le melanzane tenute da parte, i pomodori e il frullato di mozzarella.

                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

POMODORI IN PASTELLA



INGREDIENTI:

pomodorini ciliegia 400 gr
birra chiara 130 gr
farina 100 gr
zenzero fresco -
pangrattato -
olio di arachide -
sale -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta dei pomodorini dorati in pastella, scottate i pomodorini per 30 secondi in acqua bollente non salata. Scolateli, eliminate la buccia e poneteli su carta da cucina per asciugarli. Pelate un tocchetto di zenzero e tagliatelo a fettine sottili 1 mm; ricavatene quindi dei quadratini di 1cm.

2 - STEP:

Preparate una pastella mescolando la farina con 120-130 g di birra e un pizzico di sale. Salate i pomodorini e rotolateli nel pangrattato in modo che se ne ricoprano su tutta la superficie. Passateli quindi nella pastella e friggeteli in abbondante olio di arachide ben caldo; scolateli su carta da cucina dopo un paio di minuti, quando la superficie risulterà leggermente dorata (non dovranno scurirsi).

3 - STEP:

Infilzateli a uno a uno su uno stecchino insieme con un quadrettino di zenzero e serviteli subito, ben caldi.


                                                                                                                               
                                                                                                              BUON APPETITO !!!

FUNGHI ALLA TOSCANA



INGREDIENTI:

funghi porcini 500 gr
ovoli 100 gr
brodo vegetale -
concentrato di pomodoro -
mentuccia o pimpinella -
aglio -
limone -
olio extravergine d'oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta dei funghi in umido alla toscana, mondate i porcini e gli ovoli: eliminate la parte terrosa alla base con un coltellino, quindi puliteli strofinandoli delicatamente con carta da cucina inumidita. Tagliate tutto a tocchetti. Fate imbiondire in una casseruola o in una pentola di coccio in un velo di olio 2 grossi spicchi di aglio.

2 - STEP:

Una volta coloriti, eliminateli. Unite nella casseruola i funghi e gli ovoli a tocchetti. Salate, pepate e cuocete a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto e bagnando con un po’ di brodo vegetale  via via che si asciugano.

3 - STEP:

Dopo 6-7’ di cottura unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un cucchiaino di succo di limone. Terminate la cottura in altri 6-7’, quindi completate il misto di funghi con mentuccia o pimpinella e servite.


                                                                                                                    BUON APPETITO !!!

ARROSTICINI PARTICOLARI



INGREDIENTI:

trancio di coppa di maiale fresca 800 gr
scalogni 4 -
prugne 4 -
salsa di soia -
aceto balsamico di mele -
menta -
olio extravergine d' oliva -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta degli arrosticini con prugne e scalogno, eliminate il nocciolo delle prugne, poi affettatele. Mondate gli scalogni e tagliateli in spicchi. Affettate la coppa in fette spesse 1 cm, fatene dei quadretti di 2 cm per lato, infilzateli su 8 lunghi spiedini di legno, infine ungeteli con l’olio.

2 - STEP:

Arrostite gli spiedini e gli spicchi di scalogno sulla griglia o su una piastra di ghisa rovente per 7-8’, poi aggiungete le fette di prugna e proseguite per altri 5-6’, voltando tutto a metà cottura. Bagnate gli spiedini con 4 cucchiai  di aceto, 4 di salsa di soia e spegnete dopo 1’.

3 - STEP:

Distribuite nei piatti gli scalogni, le prugne, 2 spiedini a testa e completate con foglie fresche di menta.


                                                                                                                      BUON APPETITO !!!

TORTA FLASH



INGREDIENTI:

farina 00 200 gr
farina di mandorle 200 gr
burro ammorbidito 200 gr
zucchero 200 gr
un uovo -
rum -
sale -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta della torta dei 5 minuti, versate le due farine sulla spianatoia e impastatele con il burro, tagliato a pezzetti, lo zucchero, l’uovo, un pizzico di sale e un bicchierino di rum.

2 - STEP:

Impastate tutto per 5’. Rivestite con la carta da forno una teglia (ø 25 cm) oppure imburratela bene.

3 - STEP:

Trasferitevi il composto, compattatelo, livellatelo, poi decorate la superficie formando una griglia con i rebbi della forchetta. Infornate la torta a 180 °C per circa 30’, poi sfornatela e lasciatela raffreddare per un paio di ore prima di servirla.


                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

PASTA SFOGLIA CON UVA




INGREDIENTI:

pasta sfoglia stesa rettangolare 200 gr
acini di uva rossa grossa 18 gr
zucchero 75 gr
farina di mandorle 45 gr
farina 00 20 gr
uova 3 -
cannella in polvere -
sale -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta della quiche dolce di pasta sfoglia e uva, rivestite con la carta da forno una pirofila (14×25 cm, h 4 cm) oppure imburratela e infarinatela.

2 - STEP:

 Foderatela con la pasta sfoglia e rifilatene i bordi in eccesso. Mescolate in una ciotola le uova, lo zucchero, la farina di mandorle, la farina 00, un pizzico di cannella e uno di sale, ottenendo una crema liquida (in francese chiamata appareil).

3 - STEP:

Incidete gli acini di uva e apriteli a libro in modo da scoprire i semi e rimuoveteli, poi richiudete gli acini, ricomponendoli, e distribuiteli sulla pasta sfoglia. Versate la crema nel “guscio” di pasta sfoglia, sopra all’uva, e infornate a 180 °C per 30’, ottenendo una quiche dolce. Sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servirla.

                                                                                                                                    
                                                                                                             BUON APPETITO !!!

ZUCCHINE CON TONNO



INGREDIENTI:

filetti di spigola 4 -
zucchine 2 -
tonno in scatola sgocciolato 100 gr
pomodori ramati 2 -
aglio -
prezzemolo -
basilico -
erba cipollina -
peperoncino -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 -STEP:

Per la ricetta dei turbanti di spigola e zucchina con tonno, grattugiate una delle due zucchine con la grattugia a fori grossi. Fatela stufare in padella con un cucchiaio di olio, sale e pepe, per 3-4’. Aggiungete il tonno spezzettato e un ciuffo di prezzemolo e di basilico tritati con poco aglio e fate insaporire ancora per 1-2’. Affettate l’altra zucchina a nastri sottili, aiutandovi con una mandolina.

2 - STEP:

Spellate i filetti e arrotolateli a turbantino, lasciando all’esterno la parte che era a contatto con la pelle. Circondateli con due fette di zucchina, disposte ad anello. Riempite i turbantini con le zucchine al tonno e fermateli con stecchini. Tagliate i pomodori a fette spesse e disponetele sul fondo di una pirofila, lasciando al centro le 4 fette centrali, più grandi.

3 - STEP:

Appoggiate su queste ultime i 4 turbantini. Irrorate con olio e infornate a 200 °C per 20-25’, poi togliete dalla pirofila i turbantini con le loro 4 fette di pomodoro; unite nella pirofila peperoncino, basilico ed erba cipollina tritati e schiacciate con la forchetta i pomodori rimasti, ottenendo una salsa: servitela con i turbantini.

                                                                                                                               
                                                                                                        BUON APPETITO !!!

PEPERONI RIPIENI




INGREDIENTI:

500 millilitri di Brodo vegetale
50 grammi di Formaggio
16 cucchiai di Cous cous
10 Olive nere
2 Peperoni
6 cucchiai di Olio extravergine di oliva
quanto basta di Sale

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per preparare i peperoni ripieni di cous cous, per prima cosa prendete i due peperoni, lavateli, togliete la parte verde superiore e la parte bianca interna con i semi, poi tagliateli in due e disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno, infine aggiungete il sale e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

2 -STEP:

 Poi scaldate il brodo vegetale, metteteci dentro il cous cous e lasciatelo riposare 5 minuti. Una volta che avrà assorbito tutto il brodo aggiungete due cucchiai di olio e mescolatelo un po’.

3 - STEP:

In una terrina mettete le olive nere tostate senza il nocciolo, tagliate il formaggio a cubetti ed aggiungete il cus cus mescolando bene il tutto. Ora riempite i peperoni con il composto e cospargetene la superficie con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Dopo 25 minuti di cottura in forno statico a 180 gradi ecco pronti i vostri peperoni ripieni di cous cous.

                                                                                                                          BUON APPETITO !!!

RISOTTO ALLE MELANZANE


INGREDIENTI:



1 melanzana
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di sesamo
quanto basta di sale
quanto basta di pepe
quanto basta di acqua
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 grammi di riso integrale

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Tagliate la cima della melanzana, lavatela ed asciugate. In una casseruola mettete un cestello per la cottura al vapore e riempite con l’acqua fino al bordo di cestello. Mettete dentro la melanzana e cuocete al vapore per circa 15 minuti. Fate raffreddare. Nel frattempo cuocete il riso integrale in una macchina per cuocere il riso oppure tostatelo e poi copritelo con l’acqua. Cuocete con poco sale e lasciatelo al dente.

2 -STEP:

 Quando la melanzana si raffredderà, eliminate la buccia e tagliatela a cubetti. Mettetela nella pentola con un cucchiaino di acqua di cottura rimasta sul fondo. Sbucciate l’aglio ed aggiungetelo alla melanzana.
Aggiungete l’olio, il sesamo e il sale e rimescolate accuratamente.

3 - STEP:

Usando il frullatore ad immersione, riducete la polpa di melanzana ad una crema densa ed abbastanza liscia. Scolate il riso ed unitelo alla crema. Rimescolate. Cospargete con il prezzemolo oppure con il gomasio.
Il risotto con crema di melanzane è pronto per essere gustato.


                                                                                                                          BUON APPETITO !!!

MARMELLATA DI LIMONI




INGREDIENTI:

1 chilo di limoni biologici
500 grammi di zucchero di canna
quanto basta di acqua

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Lavate bene i limoni sotto l’acqua corrente con una spugna oppure con una spazzola, quindi asciugateli, tagliateli a fette sottili ed eliminate tutti i semi. Mettete le fette in una padella oppure in una ciotola e coprite con l’acqua fredda. Lasciate così per circa due ore.

2 -STEP:

Trascorse le due ore, scolate le fette di limone e rimettetele in padella, quindi coprite nuovamente con l’acqua, ponete un coperchio sulla padella e portate a bollore. Cuocete per circa 5-10 minuti sotto il coperchio. Scolate i limoni, lasciando circa mezzo bicchiere di acqua di cottura da parte. Rimettete i limoni nella pentola, aggiungete l’acqua di cottura rimasta ed aggiungete lo zucchero.

3 - STEP:

Mescolate tutto per qualche minuto fino al completo scioglimento dello zucchero, che deve diventare una specie di sciroppo. Tenete la temperatura gusta della cottura per non bruciare troppo lo zucchero, non deve superare i 105 gradi. Lasciate la pentola scoperta e cuocete i limoni per circa 40-50 minuti, mescolando ogni tanto ed aggiungendo se necessario un cucchiaino di acqua. Alla fine della cottura, cambiate la padella e fate asciugare la marmellata sulla fiamma bassissima. Fate raffreddare e servite oppure invasate e pastorizzate.


                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

TORTA AL FORMAGGIO


INGREDIENTI:



500 grammi di Pasta sfoglia
400 grammi di Mozzarella
2 cucchiai di Latte
1 Tuorlo d'uovo
quanto basta di Semi di sesamo
100 grammi di Prosciutto cotto

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per prima costa stendete bene la pasta sfoglia, fino a formare due dischi spessi circa 1,5 millimetri. Poi tagliate a piccoli pezzi il prosciutto cotto e la mozzarella. Io ho utilizzato la mozzarella per la pizza perché contiene meno acqua ed è più adatta per le ricette con la pasta sfoglia perché non la inumidisce troppo.

2 -STEP:

 Poi prendete il primo disco di pasta sfoglia e metteteci la mozzarella ed il prosciutto al centro e lungo tutto il bordo. Coprite con l’altro disco e schiacciate bene lungo la circonferenza per fare appiccicare bene i due strati, se la pasta sfoglia è piuttosto secca inumidite i bordi con dell’acqua per farla aderire meglio.

3 - STEP:

Appoggiate al centro una tazza e con l’aiuto di un coltello tagliate le fette che dovrete poi rigirare sotto sopra una ad una. Infine spennellate con il tuorlo mescolato al latte e cospargete sulla torta i semi di sesamo.
Dopo circa 20 minuti di cottura in forno statico a 180 gradi, ecco pronta la torta di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio.


                                                                                                                 
                                                                                                                BUON APPETITO !!!