TIMBALLO PARTICOLARE





INGREDIENTI:

bietole da costa 800 gr
riso rosso integrale 400 gr
una burrata -
una carota -
una zucchina -
un peperone giallo -
un gambo di sedano -
maggiorana fresca -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta del timballo di riso rosso, burrata e crema di bietole, portate a cottura il riso in abbondante acqua salata, superando di qualche minuto la cottura in modo da renderlo molto morbido e fargli sprigionare tutto l’amido. Pulite le bietole e separate le foglie verdi dalle coste  bianche(conservandone un paio). 

2 - STEP:

Lessate le foglie in acqua bollente salata per 1’, poi scolatele, raffreddatele in acqua fredda e frullatele con un cucchiaio di olio, ricavando una crema.
Mondate il peperone, la zucchina, il sedano, la carota e 2 coste delle bietole: fatene una piccola dadolata e cuocetela a vapore per 6-7’ oppure lessatela per 5’. Scolate il riso e, senza condirlo, distribuitelo in 4 stampini (ø 7-8 cm) pressandolo bene per compattarlo. Spezzettate la burrata in 4 parti.nello stampo, coprite tutta la superficie con i mezzi acini, spolverizzate di zucchero di canna e lasciate lievitare la focaccia dolce per 1 ora e 30, coperta con un canovaccio umido.

3 - STEP:

Condite la dadolata di verdure con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Versate la crema di bietole nei piatti, sformatevi al centro i timballini di riso e completate con la burrata, le verdure e foglioline di maggiorana. Servite.


                                                                                                                     BUON APPETITO !!!

FOCACCIA CON UVA




INGREDIENTI:

uva bianca 300 gr
farina 280 gr
latte 120 gr
zucchero di canna 50 gr
burro morbido 40 gr
lievito di birra fresco 6 gr
tuorli 3 pz
sale -
vaniglia 

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito e lo zucchero. Impastate la farina con il latte, poi unite i tuorli, uno alla volta, quindi 40 g di burro morbido, un pizzico di sale, i semi raschiati da mezzo baccello di vaniglia.
Mettete la pasta in una ciotola, sigillatela con la pellicola e lasciatela lievitare per 30. Dividete a metà gli acini e con attenzione eliminate i vinaccioli.

2 - STEP:

Imburrate e infarinate uno stampo (diam 27 cm, h 5 cm). Stendete la pasta, accomodatela nello stampo, coprite tutta la superficie con i mezzi acini, spolverizzate di zucchero di canna e lasciate lievitare la focaccia dolce per 1 ora e 30, coperta con un canovaccio umido.

3 - STEP:

Infornate la focaccia a 200 °C per 30. Sfornatela, lasciatela raffreddare, quindi sformatela e servitela a fette.


                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

FUNGHI E SCAMPI




INGREDIENTI:

patate 230 gr
funghi porcini freschi 160 gr
scamponi 8 -
uno scalogno -
alloro -
prezzemolo -
brodo vegetale -
olio extravergine d'oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta degli scamponi e porcini, affettate g 60 di porcini e le patate sbucciate. Soffriggete lo scalogno a fettine in g 20 di olio, unite i funghi, 1 foglia di alloro e rosolate per 1′, poi aggiungete le patate, cuocete per 3-4′, coprite a filo con brodo vegetale, condite con sale, pepe e cuocete per altri 10′.

2 - STEP:

Togliete l’alloro e frullate tutto. Completate la crema con un cucchiaio di prezzemolo tritato e un filo di olio. In una padella soffriggete g 100 di porcini, a fettine, con 2 cucchiai di olio per 1′, poi aggiungete prezzemolo tritato, sale e pepe e metteteli da parte.

3 - STEP:

Nell’olio di cottura dei funghi scottate gli scamponi, dopo averli sgusciati, per 2-3′; serviteli sulla crema, accompagnati dai porcini trifolati.

                                                                                                                            BUON APPETITO !!!

CANNOLI CON I FUNGHI



INGREDIENTI:

funghi champignon 400 gr
ricotta 250 gr
besciamella 100 gr
grana grattugiato 90 gr
cipolla bianca 60 gr
6 sfoglie di pasta fresca (cm 22x15) -
latte -
aglio -
prezzemolo -
olio extravergine di oliva -
sale -
pepe nero -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per preparare i cannoli di ricotta su gratin di funghi condite la ricotta con 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Rosolate la cipolla tritata e uno spicchio di aglio in 2 cucchiai di olio per 2′, poi unite gli champignon a fettine e un mestolo di acqua.

2 - STEP:

Dopo 10′ togliete dal fuoco, profumate con prezzemolo e aglio tritati, unite g 30 di besciamella e salate. Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente salata per un minuto, stendetele su un canovaccio, poi cospargetele con la ricotta e il grana e arrotolatele (cannoli di ricotta).

3 - STEP:
Distribuite gli champignon sul fondo di una teglia, accomodatevi i cannoli tagliati a metà, completate con la besciamella rimasta, ammorbidita con poco latte, e infornate a 180 °C per 10′ circa. Servite subito.

                                                                                                                            BUON APPETITO !!!

FONDUTA DI PORCINI



INGREDIENTI:


4 teste di fungo porcino cad. 70 gr
lattuga 120 gr
latte 120 gr
fontina 60 gr
grana grattugiato 40 gr
pancarré senza crosta 40 gr
farina -
aglio -
prezzemolo -
menta -
origano essiccato -
basilico -
olio extravergine di oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per preparare i porcini farciti su fonduta di lattuga scavate le teste di fungo con lo scavino lasciando uno spessore di circa mm 5. Raccogliete lo scarto nel bicchiere del frullatore con la mollica del pancarré, spezzettata con le mani, il grana, 1/4 di spicchio di aglio, un ciuffo di prezzemolo e di menta, un cucchiaio di olio, sale e pepe. Frullate per pochi secondi e, con il composto, farcite i funghi. Accomodateli in una teglia foderata con carta da forno e infornateli a 200 °C per 8′ (porcini farciti).

2 - STEP:

Lavate la lattuga, sminuzzatene le foglie in una casseruola con 3 cucchiai di olio, uno spicchio di aglio sbucciato e un pizzico di origano. Mescolate, salate, coperchiate e lasciate stufare per 3′. Togliete dal fuoco, versate il latte, aggiungete 3 grosse foglie di basilico e frullate il tutto.

3 - STEP:

Rimettete poi il composto nella casseruola con un cucchiaino di farina e scaldate a fiamma bassa, aggiungete la fontina tagliata a dadini e fatela fondere avendo cura di mescolare spesso (fonduta di lattuga). Dividete la fonduta in 4 fondine, completatela con i porcini farciti e servite.

                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

BUDINO INNOVATIVO DI UVA




INGREDIENTI:

uva nera 2 Kg
farina 100 gr

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta del budino di uva, lavate e sgranate i grappoli d’uva, raccogliete gli acini in una grande casseruola e cuoceteli a fuoco medio per circa 45’. Mescolate e schiacciate spesso gli acini durante la cottura in modo che si disfino e rilascino il loro succo(mosto). Filtrate il mosto in un colino, oppure passatelo al setaccio per recuperare il succo ed eliminare le bucce:poiché risulterà molto denso, aiutatevi premendolo con il cucchiaio.
Pesate il succo ricavato, dovreste ottenerne circa 1 litro, versatelo di nuovo nella casseruola e riportatelo sul fuoco, aggiungendo il 10% di farina rispetto al peso del succo (100 g per 1 litro).
2 -STEP:

 Portate a bollore e cuocete per 2-3’, mescolando di continuo con la frusta finché la farina non si sarà ben amalgamata.
Versate il composto in un unico stampo da budino (ø 20 cm) o in più stampini, lasciatelo intiepidire, poi fatelo rassodare in frigo per almeno 3 ore. Sformate con delicatezza il budino e servitelo, a piacere, con altri acini di uva e foglioline di menta.
                                                                                                                          

                                                                                                                 BUON APPETITO !!!

RICOTTA CON VERDURA




INGREDIENTI:

ricotta di capra soda 360 gr
pangrattato 100 gr
grana grattugiato 80 gr
due cespi di indivia belga -
due cipolle rosse -
zucchero -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle sferette fredde di ricotta con verdure caramellate, spuntate i cespi di indivia e tagliateli in spicchi. Sbucciate le cipolle, tagliatele a metà, poi separate gli strati ricavando delle falde e tagliatele in larghe listerelle. Tostate il pangrattato in una padella antiaderente con un pizzico di sale e un filo di olio per un paio di minuti.
Trasferite il pangrattato in un piatto e nella stessa padella brasatevi le cipolle e l’indivia con un filo di olio e un pizzico di sale, a fuoco molto vivace, per 2’.

2 -STEP:

Unite nelle verdure 2 cucchiai di zucchero e fatele caramellare per 1’.
Mescolate in una ciotola la ricotta con il grana, poi plasmate il composto in circa 60 sferette (ø 2 cm) e passatele nel pangrattato tostato. Distribuite le verdure caramellate nei piatti con 10 palline ciascuno.
                                                                                                                        

                                                                                                                     BUON APPETITO !!!

COSTOLETTE DI VITELLO CON FUNGHI




INGREDIENTI:

fagioli freschi 250 gr
carote 250 gr
un porcino pulito -
pomodorini ciliegia 150 gr
fette di vitello con l’osso 4 -
uno scalogno -
prezzemolo tritato -
vino bianco secco -
brodo -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:
Per la ricetta delle costolette di vitello con verdure e funghi, sgranate i fagioli e lessateli in acqua bollente per 25’, infine scolateli. Cuocete le costolette in padella, con un filo di olio, rosolandole sui due lati per circa 6-7’ in tutto. Fatele riposare tenendole in caldo.
Sbucciate le carote e tagliatele a fette; affettate anche il porcino e tritate lo scalogno.

2 -STEP:
Rosolate lo scalogno con un filo di olio, quindi saltatevi il porcino per 2-3’; unite le carote e i pomodorini tagliati a metà. Sfumate con uno spruzzo di vino bianco e salate.
Aggiungete un mestolo di brodo e i fagioli lessati, quindi fate restringere il sughetto per 5’. Completate con prezzemolo tritato. Servite le verdure insieme alle costolette.

                                                                                                                              BUON APPETITO !!!

UOVA NELLE NUVOLE



INGREDIENTI:

zucchero 50 gr
uova 4 -
grana grattugiato -
polvere di capperi -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:
Per la ricetta delle uova marinate nelle nuvole, rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli, facendo attenzione a mantenerli integri. Miscelate lo zucchero, 50 g di sale e un pizzico di polvere di capperi e marinate i tuorli con questa miscela. Dopo 4 ore toglieteli e ripuliteli di sale e zucchero con un pennello. Immergeteli in una bacinella di acqua per sciacquarli dagli ultimi residui della marinatura e appoggiateli su carta da cucina e asciugateli delicatamente.

2 -STEP:

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale; quando saranno sodi, unite una cucchiaiata di grana grattugiato, incorporandolo delicatamente, con una spatolina, per non smontare gli albumi. Disponete il composto su una placca coperta con carta da forno, in quattro mucchietti, creando un incavo al centro di ognuno, che servirà per ospitare il tuorlo.
Infornate alla massima temperatura per 4-5’. Sfornate, togliete le nuvole dalla placca e completatele con i tuorli.

                                                                                                                              BUON APPETITO !!!

POLPETTINE AL SESAMO





INGREDIENTI:

brodo vegetale 700 gr
quinoa 250 gr
pomodoro 250 gr
pangrattato 50 gr
olio extravergine d'oliva 30 gr
sesamo 25 gr
scalogni 2 -
olio per friggere -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle polpettine di quinoa e sesamo, tritate gli scalogni e rosolateli nell’olio extravergine per 2′, poi unite la quinoa, lasciatela insaporire un minuto, quindi proseguite la cottura con il brodo bollente per 20′ come per preparare un risotto.


 2 - STEP:

Versate la quinoa su un vassoio e formate 20 polpettine. Mescolate il pangrattato con il sesamo e impanatevi le polpettine. Scaldate l’olio da frittura e cuocete le polpettine per 2′, fino a che saranno ben dorate. Affettate sottilmente il pomodoro, distribuitene le fette nei piatti, salatele e appoggiatevi sopra le polpettine calde.

                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

COTOLETTE ALLE MELE



INGREDIENTI:

tacchino a fette 600 gr
farina 100 gr
aceto di mele 30 gr
una mela fuji -
pangrattato -
menta fresca -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle cotolette di tacchino con mele all’aceto, scaldate l’aceto con 5-6 foglie di menta. Preparate una pastella mescolando 150 g di acqua con la farina senza formare grumi. Immergete le fette di tacchino nella pastella, poi passatele nel pangrattato; pressate delicatamente per far aderire bene il pane.

 2 - STEP:

Lavate la mela, tagliatela a dadini, conditela con l’aceto caldo e salatela. Cuocete il tacchino in padella con un filo di olio caldo dorandolo da entrambi i lati; scolatelo su carta da cucina poi salatelo, pepatelo e servitelo con la mela all’aceto.

                                                                                                                              BUON APPETITO !!!

SGOMBRI SPEZIATI




INGREDIENTI:

filetti di sgombro 8 -
aceto di vino rosso di jerez 50 gr
arance 2 -
cipolle 2 -
finocchio 1 -
semi di cardamomo -
semi di coriandolo -
coriandolo fresco -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe in grani -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta degli sgombri all’arancia, finocchi e spezie, pelate le arance con il pelapatate per ricavare solo la parte più esterna delle scorze e tagliatele a listerelle. Spremete la polpa delle arance e raccogliete 200 g di succo. Scottate le scorze di arancia in acqua bollente per 1’, scolatele e tenetele da parte. Pestate un cucchiaino di semi di coriandolo con 2 grani di pepe e 2 semi di cardamomo, ottenendo un trito speziato.

2 - STEP:

Mondate le cipolle e il finocchio, affettateli finemente, poi rosolateli in un filo di olio con un pizzico di sale, a fuoco lento, per 3-4’. Unite il trito speziato, bagnate con l’aceto, il succo di arancia e cuocete per altri 5’.

3 - STEP:

Cuocete i filetti di sgombro a vapore per 2’, poi sistemateli in una pirofila abbastanza ampia da contenerli senza doverli sovrapporre, salateli, distribuitevi sopra le scorze di arancia, le verdure e il loro liquido di cottura bollente. Coprite la pirofila con la pellicola e lasciate marinare per almeno 2 ore in frigo. Servite completando con un trito di coriandolo fresco.

                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

TAGLIATELLE BOLLENTI




INGREDIENTI:

tagliatelle fresche bianche e verdi 600 gr
besciamella pronta 200 gr
porro 40 gr
prosciutto crudo 60 gr
olio d'oliva -
burro -
erba cipollina -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle tagliatelle ai porri, mettete a bollire l’acqua per la pasta, che salerete al bollore. Tritate intanto il porro e fatelo appassire in una padella con una cucchiaiata d’olio e una noce di burro. Aggiungete il prosciutto, tagliato a sottili listerelle, quindi la besciamella, mescolando bene il tutto.

2 - STEP:

Cuocete la pasta, scolatela e gettatela nel sugo preparato, mescolando bene perché se ne rivesta. Tritate finemente un mazzetto di erba cipollina. Servite subito le tagliatelle con il loro condimento, cosparse con il trito d’erba cipollina.

                                                                                                                               BUON APPETITO !!!

ANTIPASTO DI MARE




INGREDIENTI:

calamaretti puliti 280 gr
uva rosa 180 gr
code di gambero 12 -
basilico -
olio extravergine d' oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta dell’antipasto di gamberi, uva e calamaretti, tagliate i calamaretti a rondelle e i tentacoli e pezzetti, sgusciate i gamberi ed eliminate il budello. Portate a bollore un litro di acqua con alcune foglie di basilico, quindi eliminatelo, salate e aggiungete i calamaretti e i gamberi.

2 - STEP:

Cuocete per 1’ dalla ripresa del bollore, poi spegnete e lasciate intiepidire. Tritate un ciuffetto di prezzemolo. Lavate l’uva e tagliate a metà gli acini; volendo, eliminate i semi. Scolate calamaretti e gamberi, unite prezzemolo e uva, condite con 2 cucchiai di olio e servite.

                                                                                                                               BUON APPETITO !!!

ROSETTE SFOGLIATA



INGREDIENTI:

würstel bianchi 300 gr
pasta sfoglia 230 gr
un tuorlo -
mezza mela rossa -
senape -


PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle rosette di würstel nella sfoglia, lessate i würstel per 1’, poi eliminate la pelle; tagliateli a fette sottili per il lungo. Affettate finemente la mela, con la buccia, e ammorbiditela nel microonde per 1’. Ritagliate nella sfoglia 12 dischi (ø 9 cm) e foderate uno stampo multiplo da 12 muffin di ø 7 cm.

2 - STEP:

Spalmate il fondo con un po’ di senape. Fate una striscia con 2 fette di würstel leggermente sovrapposte; copritela con fettine di mela e arrotolatela, poi collocatela negli stampi. Spennellate i bordi di sfoglia con un tuorlo sbattuto con un po’ di acqua e infornate a 190 °C per 20’.

                                                                                                                               BUON APPETITO !!!

SFORMATO DI PATATE





INGREDIENTI:

würstel frankfurt 120 gr
formaggio tipo fontina 120 gr
patate 4 -
erba cipollina -
senape rustica -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:
Per la ricetta delle patate farcite e infornate, avvolgete le patate in fogli di alluminio e cuocetele in forno a 190 °C per 1 ora. Scottate i würstel in acqua bollente, fino alla ripresa del bollore, scolateli, fateli raffreddare e tagliateli a filetti. Tagliate a tocchetti il formaggio.

2 - STEP:
Sfornate le patate, tagliate via una calotta da ognuna, scavatele un po’ all’interno. Farcitele con il formaggio e i filetti di würstel e infornatele nuovamente, finché non fonde il formaggio. Servite con erba cipollina e senape.

                                                                                                                              BUON APPETITO !!!

TORTA DI MELE GLASSATA




INGREDIENTI

mele golden 500 gr
farina 00 160 gr
burro 150 gr
zucchero 150 gr
farina di mandorle 30 gr
lievito in polvere per dolci 8 gr
uova 2 -
un'arancia -
pangrattato -
latte -
marmellata di albicocche -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della torta di mele con marmellata, lavorate con la frusta (meglio se elettrica) il burro con lo zucchero e 2 tuorli fino a ottenere una spuma soffice (ci metterete almeno 15′), aromatizzate con la scorza grattugiata di un’arancia, aggiungete un pizzico di sale e continuate a montare con la frusta per un paio di minuti; poi incorporate la farina 00 e il lievito, 3 cucchiai di latte e per ultimi gli albumi montati a neve ben soda (composto).

Imburrate con cura uno stampo (ø cm 26) e spolverizzatelo con un cucchiaio di farina 00, uno di farina di mandorle e uno di pangrattato. Versate il composto nello stampo, disponete sulla superficie le fette delle mele sbucciate e detorsolate, spolverizzate con il resto della farina di mandorle, un cucchiaio di zucchero e infornate a 160 °C per 40′.

2 - STEP:

Sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di liberare la torta dallo stampo, tagliatela a fette e completatele con un cucchiaino di marmellata di albicocche (o di altra frutta a piacere).

                                                                                                                            BUON APPETITO !!!

RISOTTO CON SPEZIE SECCHE



INGREDIENTI

brodo vegetale 800 gr
riso vialone nano 320 gr
pomodori secchi sott'olio 80 gr
cipolla 35 gr
parmigiano-reggiano grattugiato 30 gr
vino bianco -
basilico -
alloro -
olio extravergine -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per preparare il risotto ai pomodori secchi tritate la cipolla e fatela appassire in casseruola con 2 cucchiai di olio e una foglia di alloro. Unite il riso, tostatelo per un minuto e poi sfumatelo con g 50 di vino. Aggiungete quindi un mestolo di brodo, un ciuffo di basilico tritato e metà dei pomodori secchi, anch’essi tritati. 

2 - STEP:

Portatelo a cottura bagnandolo via via con il resto del brodo. Alla fine mantecatelo con un cucchiaio di olio, il formaggio e completate con i pomodori rimasti e foglie di basilico, entrambi tritati.


                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

TAGLIATELLE: BIANCHE E VERDI




INGREDIENTI

tagliatelle fresche bianche e verdi 600 gr
besciamella pronta 200 gr
porro 40 gr
prosciutto crudo 60 gr
olio d'oliva -
burro -
erba cipollina -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta delle tagliatelle ai porri, mettete a bollire l’acqua per la pasta, che salerete al bollore. Tritate intanto il porro e fatelo appassire in una padella con una cucchiaiata d’olio e una noce di burro. Aggiungete il prosciutto, tagliato a sottili listerelle, quindi la besciamella, mescolando bene il tutto.

2 - STEP:

Cuocete la pasta, scolatela e gettatela nel sugo preparato, mescolando bene perché se ne rivesta. Tritate finemente un mazzetto di erba cipollina. Servite subito le tagliatelle con il loro condimento, cosparse con il trito d’erba cipollina.


                                                                                                                               BUON APPETITO !!!

CONIGLIO ALLE NOCI




INGREDIENTI:

due lombate di coniglio 170 gr
gherigli di noce 60 gr
farro integrale lessato 50 gr
carota 40 gr
sedano 40 gr
olio di arachide 20 gr
uno scalogno -
spinaci novelli -
aceto -
curcuma -
ginepro -
olio extravergine d'oliva -
sale -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:
Per la ricetta del coniglio e farro con pesto di noci, condite il farro con un cucchiaino di olio. Insaporite le lombate di coniglio con un po’ di curcuma fresca grattugiata (o curcuma in polvere). Fatele marinare per 10’.

2 - STEP:
Portate a bollore una casseruola di acqua con uno scalogno, la carota, il sedano, 2 bacche di ginepro, un cucchiaio di aceto e sale. Abbassate il fuoco facendo sobbollire l’acqua e cuocetevi le lombate di coniglio per 6’.

3 - STEP.
Frullate le noci con l’olio di arachide e 50 g di acqua. Componete i bicchieri mettendo prima il farro, poi il pesto di noci, il coniglio tagliato a fettine e foglie di spinaci novelli.
                                                                                                                            

                                                                                                                     BUON APPETITO !!!

GALLETTE DI PATATE




INGREDIENTI:

patate 500 gr
prosciutto cotto 200 gr
pistacchi 120 gr
tuorli 2 -
uno scalogno -
un cespo di indivia riccia -
grana grattugiato -
prezzemolo -
senape in grani -
aceto di vino bianco -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe -


PREPARAZIONE:

1 - STEP:
Per la ricetta delle gallette di patate ai pistacchi, lessate le patate in abbondante acqua bollente per almeno 20′. Quindi pelatele e passatele nello schiacciapatate raccogliendole in una ciotola. Tritate grossolanamente il prosciutto e i pistacchi con il coltello e uniteli alle patate. Aggiungete 2 tuorli, 2 cucchiai di grana, salate e pepate, poi amalgamate con cura in modo da ottenere un composto omogeneo.

2 - STEP:
Formate delle gallette (ø cm 5, altezza cm 2) aiutandovi con un anello tagliapasta e infornate nel forno già caldo su una placca foderata di carta da forno a 220 °C per non più di 4-5′. Mondate l’indivia riccia, lavatela con cura, poi asciugatela e affettatela.

3 - STEP.
Preparate una salsa frullando un bel ciuffo di prezzemolo leggermente sminuzzato, un piccolo scalogno tagliato a fettine, una cucchiaiata di senape in grani, g 25 di aceto e g 75 di olio. Aggiustate di sale se serve. Servite le gallette croccanti e calde adagiate sull’indivia riccia e accompagnate con la salsa alla senape servendola a parte.

                                                                                                                             BUON APPETITO !!!

ARROSTO DI POLLO



INGREDIENTI:



    1 Pollo
    2 Arance
    2 pizzichi di Zenzero
    quanto basta di Olio extravergine di oliva
    quanto basta di Sale

PREPARAZIONE:

1- STEP:

 Per preparare il pollo arrosto arancia e zenzero, per prima cosa dovete lavare e tagliare a metà le arance, tre parti spremetele aiutandovi con uno spremi agrumi ed una parte conservatela per l’ultimo passaggio. Poi aggiungete lo zenzero e mescolate bene per farlo sciogliere.

2 - STEP:

 Ungete una pirofila con dell’ olio, adagiate sopra il vostro pollo e cospargete con il succo di arancia. Infine aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva ed il sale.
Sbucciate e tagliate a fette l’ultima metà di arancia rimasta ed adagiatela sopra il pollo. Cuocete in forno statico a 170 gradi per 40 minuti.
                                                                                                                           

                                                                                                              BUON APPETITO !!!

SCAMPI GRATINATI




 INGREDIENTI:

    12 Scampi freschi
    4 cucchiai di Pane grattugiato
    1 Limone
    1 spicchio di Aglio
    quanto basta di Prezzemolo
    quanto basta di Olio extravergine di oliva


PREPARAZIONE:
1- STEP:

 Per preparare gli scampi gratinati al forno, per prima cosa dovete pulire gli scampi. Lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente poi con una forbice tagliate le zampe, i baffi e la coda.
Poi, sempre con la forbice, praticate un taglio netto sul dorso e, con molta delicatezza sfilate tutto il guscio, cercando di non staccare la polpa dalla testa. Lavate di nuovo i crostacei eliminando anche l’intestino, quel filamento scuro che passa sopra il dorso.

2 - STEP:

Mettete in un piatto il pane grattugiato, l’olio extravergine di oliva, un po’ di prezzemolo e mescolate il tutto. Poi aggiungete lo spicchio di aglio tritato e il succo di un limone spremuto.
Ungete una teglia e posizionatevi sopra gli scampi, poi con un cucchiaio distribuite la gratinatura ed infornate a 170 gradi, forno statico per 15 minuti.

                                                                                                                            
                                                                                                             BUON APPETITO !!!

TORTA GELATO ALLA FRUTTA





INGREDIENTI:

gelati misti (fragola, menta, cocco, melone, pesca) 1 Kg
pasta frolla pronta 300 gr
una pesca -
una prugna -
legumi secchi per la cottura in bianco -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della torta bassa con gelati di frutta, sulla spianatoia, stendete la frolla a mm 3 di spessore e rivestite poi uno stampo per crostate a bordo basso, scanalato, di cm 22 di diametro; coprite la pasta con un disco di carta da forno poi riempite lo stampo di legumi secchi, passatelo in forno a 180° per 30′ (cottura in bianco della pasta), quindi sfornatelo.

2 - STEP:

Eliminate la carta, i legumi e sformate la pasta che diventerà la base della torta. Riempitela con palline di gelati misti, guarnitela con spicchietti di pesca e di prugna, quindi servitela subito.”

RISOTTO MARINATO




INGREDIENTI:

porto 400 gr
uva nera 250 gr
riso vialone nano 250 gr
olio extravergine d'oliva 40 gr
cipolla 30 gr
grana grattugiato 30 gr
brodo vegetale -
cannella in polvere -

PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta del risotto con uva marinata al porto, tagliate in quattro gli acini di uva, metteteli in una ciotola, copriteli con il Porto e lasciateli marinare per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, scolate l’uva e pesate metà del Porto. Versatelo in un pentolino, portatelo a bollore e fatelo ridurre della metà.
2 - STEP:

Tritate la cipolla, rosolatela nell’olio per 1′, unite il riso, fatelo tostare e proseguite la cottura per 16′, bagnando con il brodo bollente. Mantecate il riso, ormai cotto, con il formaggio grana, spolverizzatelo di cannella e servitelo con gli acini marinati e la riduzione di Porto.


                                                                                                                            BUON APPETITO !!!

PIZZA: PATATE E VERDURA



INGREDIENTI:

farina 500 gr
pelati 200 gr
patate 200 gr
porchetta a fette sottili 100 gr
strutto 25 gr
lievito di birra 20 gr
cipolla -
raspadura (grana del lodigiano a lamelle sottili) -
olio extravergine d'oliva -
origano -
sale -


PREPARAZIONE:

1 - STEP:

Per la ricetta della pizza con patate, cipolla, porchetta e raspadura, impastate il lievito e la farina con lo strutto, g 270 di acqua e g 6 di sale. Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo, poi mettetelo in una teglia tonda, con il bordo alto (ø cm 32), unta di olio. Cospargete l’impasto con i pelati schiacciati e conditi con un pizzico di origano e una presa di sale, poi lasciatelo lievitare finché riempirà lo stampo, raddoppiando quasi di volume.

2 - STEP:

Intanto, sbucciate le patate, tagliatele a fette, sciacquatele, asciugatele, ungetele perché non si attacchino fra loro, poi cuocetele in padella con 2 cucchiai di olio per 1′ e salatele. Dopo 5-6′ unite mezza cipolla affettata e cuocete per altri 2′.
Quando la pasta è lievitata, coprite la superficie con le patate alle cipolle e infornatela a 185 °C per 20-25′. Sfornate e completate la pizza con le fette di porchetta, un filo di olio e raspadura a piacere.



                                                                                                                           BUON APPETITO !!!

RIGATONI AL POMODORO



INGREDIENTI:

rigatoni 800 gr
pomodori pelati 1.2 Kg
carota -
sedano -
cipolla -
olio extravergine d'oliva -
prezzemolo -
alloro -
sale -
pepe -
zucchero -

PREPARAZIONE:

1- STEP:

Per la ricetta dei tortiglioni con salsa di pelati, soffriggete dolcemente in casseruola g 120 di cipolla tritata con 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva; dopo 3-4′ (non dovrà prendere colore) unite un ciuffo di prezzemolo e una foglia di alloro, legati tra una carota e mezzo gambo di sedano, 3 scatole di pelati (kg 1,2), un bicchiere di acqua, sale e poco pepe. Al levarsi del bollore, coperchiate parzialmente e cuocete per 30′ circa.

2 - STEP:

Infine eliminate gli odori e assaggiate: se la salsa è acida, unite un cucchiaino da tè di zucchero e mescolate per scioglierlo. Una volta scolata la pasta, rimettetela in casseruola, unite il sugo e mantecate con una noce di burro e grana grattugiato.

                                                                                                                        BUON APPETITO !!!

TORTA GIALLA




INGREDIENTI:

PER LA FROLLA:

farina bianca 500 gr
burro 250 gr
zucchero semolato 250 gr
tuorli 6 -
un limone -
sale -

PER IL RIPIENO:

gherigli di noce 300 gr
miele 250 gr
rum -
burro e farina per la spianatoia e lo stampo -

PREPARAZIONE:

1- STEP:

Per la ricetta della torta Bonissima, per la pasta frolla, mettete sulla spianatoia la farina con il burro, morbido e a pezzetti. Impastate brevemente con le mani, rifate la fontana, al centro ponete un pizzico di sale, lo zucchero, 5 tuorli e una grattatina di buccia di limone. Impastate rapidamente, coprite la pasta con pellicola trasparente e lasciatela riposare per almeno 30′.

2 - STEP:

Stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata allo spessore di circa cm 0,5. Dividetela in due e rivestite con una metà uno stampo per crostate a bordo scanalato, bene imburrato. Scottate in acqua bollente i gherigli, sbucciateli e tritateli. In una ciotola, mescolateli col miele e mezzo bicchierino di rum.

3 - STEP:

Versate il composto sulla base del dolce, stendetelo, coprite con la restante pasta, tagliando l’eccesso e sigillando lungo il bordo. Pennellate la superficie con un tuorlo, cuocete nel forno a 180° per circa 40′. Servite la torta fredda. Un tempo si copriva di cioccolato fondente o di glassa bianca di zucchero.

                                                                                                                       

                                                                                                                   BUON APPETITO !!!