COTOLETTA ALLA VEGETARIANA




Per una cucina un pò particolare proponiamo questo gustoso secondo:

 INGREDIENTI

150 gr di ceci bolliti                                                        1 cucchiaio di olio di oliva

150 gr di fagioli bolliti                                                    sale

20 gr di formaggio grattugiato                                        paprika dolce

25 gr di fiocchi di patate                                                1 uovo

pangrattato                                                                     olio di semi




PREPARAZIONE:

1- STEP:

Mettete i ceci ed i fagioli in una ciotola, frullateli fino ad ottenere una crema.
Aggiungete formaggio grattugiato, fiocchi di patate, sale, paprika e un cucchiaio di olio evo. Mescolate per far amalgamare bene il tutto.

2- STEP:

Prelevate poi parte dell’impasto e formate degli ovali.
Passate prima nell’uovo battuto.
Poi nel pangrattato.
Una volta impanate le vostre cotolette vegetali, mettetele su un piatto rivestito da carta forno.

3-STEP:

Friggete quindi in padella facendo dorare da entrambe i lati.
Sollevatele, fate asciugare su un piatto foderato di carta assorbente e servite.

                                                                                                                       Buon Appettito !!!

TORTA ALLO YOUGURT


Un pezzo forte della tavola è sempre il dolce, e per questo vogliamo proporvi una vera e propria prelibatezza.


INGREDIENTI:


1    yogurt non zuccherato                                         1 vasetto da yogurt d’olio

3 vasetti    da yogurt di farina                                   3 uova 
                                 
1 bustina  di lievito                                                   2 cucchiai di succo e buccia grattugiata di limone                            
2 vasetti da yogurt di zucchero


PREPARAZIONE:

 1- STEP:

Scaldate il forno a 180 ºC. In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo yogurt e tornate a sbattere fino ad ottenere un composto uniforme. Aggiungete i due vasetti di zucchero al composto precedente e i tre di farina servendovi di un setaccio. Sulla farina versate il lievito, il succo, la buccia grattugiata di limone e il vasetto d’olio. Mescolate bene con una frusta. 

2- STEP:

Ungete la tortiera con un po’ di burro e spolverate leggermente con un po’ di farina, per non fare attaccare la torta. Versate il composto nella tortiera e infornate. Fate cuocere per circa 30 minuti a 180 ºC.

3- STEP:

Ricordatevi di non aprire lo sportello del forno durante i primi 20-25 minuti per evitare di interrompere la lievitazione. Inoltre, siccome ogni forno è diverso tenete conto che il tempo indicato è orientativo. Per sapere se la torta è pronta, infilzatela nel centro con un ago o con uno stuzzicadenti, se quando lo ritirate è pulito, la torta è cotta. Se invece quando lo tirate fuori vedete che è «macchiato» vorrà dire che è necessario un altro po’ di tempo in forno.


                                                                                                                              Buon Appetito !!!

CONIGLIO PANCETTA E PISELLI


Per gli amanti dei secondi piatti, noi di fornelli ruggenti oggi proponiamo Coniglio pancetta e piselli.

Alla base del piatto vi è il tocco di gusto della pancetta come sfumatura della pietanza.

In questa speciale pietanza la presenza dei piselli è particolare, infatti saranno aggiunti solo nelle fasi finali della cottura, per lasciarli, in pratica, dolcissimi e per mantenere soprattutto la croccantezza.



INGREDIENTI:

200 grammi di piselli crudi freschi o surgelati                               Olio extravergine di oliva

4 cosce di coniglio                                                                           1 cipolla

 1 foglia di alloro                                                                             100 ml di vino bianco secco
 
 1 rametto di rosmarino                                                                     Sale
 
  Qualche foglie di salvia                                                                  Pepe nero

   90 grammi di pancetta stesa


PREPARAZIONE:

1- STEP:

Prepara un trito con gli aghi di rosmarino e la salvia.
Condisci il coniglio con poco olio e il trito preparato, un pizzico di sale e pepe e mettilo in un contenitore.
Sbuccia la cipolla, trilala e mettila in una pentola con qualche cucchiaio di olio, lasciala appassire e aggiungi i pezzi di carne di coniglio, mescolando per fare insaporire, a fiamma vivace.

2- STEP:

Appena giunge a calore, dopo che la carne si sarà dorata, versa il vino e fai evaporare.
Unisci la pancetta, mescola e fai cuocere per 10 minuti, dopo aver abbassato la fiamma e regolato di sale e pepe.
Aggiungi a questo punto i piselli e prosegui la cottura per altri 10 minuti, girando le cosce di coniglio per mantenerle sempre ben insaporite.


3- STEP:

A cottura ultimata servi il coniglio, che puoi affiancare con del pure di patate o una porzione di morbida polenta.


                                                                                                                             Buon Appetito !!!

Benvenuti




Cari lettori, siamo lieti di comunicarvi l’apertura di un nuovo portale sul Mondo culinario.

Cucina Ballerina, nasce con l’idea di essere un laboratorio dove trovare tante ricette e piatti facilmente realizzabili.

Attraverso il nostro blog, gli appassionati saranno quotidianamente portati a conoscenza su ciò che succede in questo fantastico mondo, attraverso la semplicità e la naturalezza che solo una piattaforma digitale può dare.

Il nostro obiettivo non è quello di offrirvi un sito come tanti, lo scopo che ci prefiggiamo sta nell’abbattere quelle barriere tra chi scrive e chi legge portando il lettore a non essere più un semplice fruitore, ma un protagonista, aprendo un dialogo diretto con noi attraverso i commenti, fornendo critiche, suggerimenti o informazioni aggiuntive, a disposizione di tutti gli utenti.

Sperando di poter contare sulla vostra cortese partecipazione vi porgiamo il nostro più caloroso benvenuto.


                                                                                                                                   Lo staff 

CONTATTI



Per scriverci potete usare il seguente indirizzo: / To get in touch, please use the following email addresses:


cucinaballerina@libero.it